giovedì 10 Luglio, 2025 - 21.00
Giardino di Villa de Brandis_San Giovanni al Natisone_festival Nei suoni dei luoghi
giovedì 10 Luglio, 2025 - 21.00
Giardino di Villa de Brandis_San Giovanni al Natisone_festival Nei suoni dei luoghi
Il progetto musicale si sviluppa attorno all’archetipo della danza, elemento vitale che attraversa secoli e stili. Brahms, Rachmaninoff e Stravinsky offrono tre visioni storiche e contrastanti: dalla tradizione popolare filtrata dal romanticismo, alla malinconia elegante del valzer, fino alla pulsazione metropolitana di Petrushka. A questi si affiancano le Danze Fantasiose di Mario Pagotto, compositore e docente al Conservatorio di Trieste, che reinterpreta la danza in chiave contemporanea, restituendole una fisicità concreta, quasi teatrale. L’intera proposta trova piena realizzazione grazie alla presenza scenica di Marta Bevilacqua, danzatrice e coreografa della Compagnia Arearea, che traduce il suono in gesto e movimento. La sinergia tra musica e corpo offre un’esperienza immersiva, dove l’ascolto si fa visione e la danza diventa veicolo di emozione, racconto e relazione.
pianoforte a quattro mani: Beatrice Dallagnese e Eleonora Dallagnese
coreografia e danza: Marta Bevilacqua
Musiche: Brahms, Rachmaninoff, Debussy, Stravinsky, Pagotto.