Appuntamenti / OffLabel 2023

INSIDE HUMAN BEING_ricerca ai confini dell’umano

Date

domenica 12 Novembre, 2023 - 00.00

h 20:30 _Udine _ Teatro Lo Studio

Esistono confini naturali come fiumi, mari e montagne e quelli tracciati dalla mano dell’uomo su fogli di carta che segnano una separazione, definiscono il di qua e il di là, noi e loro.

Il confine è […] necessario, per definire sé stessi e, di conseguenza, gli altri, […]. Ciò che è importante è comprendere però quale significato la gente attribuisca a tali confini.
Così tenta di definirlo Marco Aime nel suo saggio Comunità. Esiste però un confine che è presente da sempre, concretò e fatto di materia, la vera
linea che separa noi dal mondo: il corpo Il suo sentire è mutevole e diverso per ognuno, vibra e risponde agli stimoli esterni
ed interni.
Ma che cos’è l’interno? Cosa c’è nel nostro profondo?
Ecco allora che la percezione del confine diventa soggettiva e personale e ci porta a domandarci quanto possiamo osare con questo nostro limite, con questa linea che separa il possibile dall’impossibile Il confine trascende dal suo significato politico, geografico, naturale e concreto ponendosi come concetto da ricercare nello spazio tra uomo e mondo.
Persone al confine, corpi al confine… diventa importante, allora l’analisi di quanta distanza sussiste tra l’essere e il confine, di quanto sono disposto a lasciarlo alle spalle e proseguire. Decido, vado oltre, lo supero, mi proietto verso il futuro, consapevole che ogni scelta che il corpo porterà a fare andrà a formare l’essere
umano nella sua esperienza, nella sua vita.
Tre figure femminili si muovono a piccoli passi per abitare diverse stanze, luoghi reali e immaginari fatti di ricordi e possibilità.
Cosa separa il possibile dall’impossibile?
Inside human being, ultimo capitolo della trilogia legata al tema del confine/limite; ovvero l’uomo con e contro sé stesso.

 

Credits

Ideazione e coreografia: Valentina Saggin
Creato con: Irene Ferrara, Angelica Margherita
Produzione Compagnia Arearea 2023

Con il sostegno di: Regione Friuli Venezia Giulia, MIC Ministero della Cultura
nell’ambito del progetto Boarding Pass Plus_ GO TOWARDS