sabato 06 Luglio, 2024 - 18.30
Udine, Sagrato della Chiesa di San Francesco, Largo Ospedale Vecchio
sabato 06 Luglio, 2024 - 18.30
Udine, Sagrato della Chiesa di San Francesco, Largo Ospedale Vecchio
Un uomo e una donna incarnano il mito shakespeariano di Romeo e Giulietta. Il riconoscimento amoroso è un processo allo stesso tempo serio e giocoso dove si esprimono desiderio, consenso, paura, sogno e idealizzazione. Di fatto, tutto sembra possibile, ma le famiglie impongono una serie di regole sociali che imbrigliano il rapporto. L’amore diventa una challenge giovanile: agli occhi delle famiglie, una bravata; agli occhi di Romeo e Giulietta, la rappresentazione della propria libertà. Il suicidio non riguarda più i protagonisti e la loro vita terrena, ma il loro sentimento, che li abbandona e li lascia svuotati, come due amanti che si sono a lungo baciati solo attraverso un velo.
Concept e coreografia:
Claudio Malangone
Autori/Interpreti:
Adriana Cristiano, Luigi Aruta
Dramaturg:
Gaia Clotilde Chernetich
Light designer:
Classico Light
Tecnico:
Giuseppe Ferrigno
Musica originale:
Alessandro Capasso
Sound Designer:
Alessandro Capasso
Costumi:
Claudio Malangone
Promozione:
Maria Teresa Scarpa
Responsabile produzione:
Hanka I. Van Dongen
Produzione:
Borderlinedanza 2023
Con il supporto di:
MIC e Regione Campania
Durata: 20 minuti
In caso di maltempo lo spettacolo sarà programmato presso Oratorio del Cristo in Largo Ospedale Vecchio 10/2