Luca Zampar
DANZATORE/COREOGRAFO
ESPERIENZE FORMATIVE
Danzatore e Coreografo, Luca Zampar si contraddistingue per l’ecletticità della sua formazione.
Inizia lo studio della danza classica con Doriana Comar per poi passare al funky con Ranko Yokoyama a Roma.
Nel 2001 viene ammesso all’Accademia Isola Danza della Biennale di Venezia sotto la direzione di Carolyn Carlson.
Partecipa a laboratori artistici sulle disabilità presso UET StazioneRiva per Progetto Opalus Ballet Project (corpo di ballo composto da donne con disabilità ed educatrici) in collaborazione con la Coop. Soc. UNIVERSIIS di Udine (cooperativa sociale che offre servizi per Anziani, Minori e Disabili)
ESPERIENZE PERFORMATIVE
Appartenente al gruppo stabile della Compagnia Arearea a partire dal 1996, lavora con diverse compagnie di ricerca in Italia.
Nel 2001 entra a far parte della Compagnia di Danza della Biennale di Venezia e danza nello spettacolo J. Beuys Song coreografato da Carolyn Carlson e presentato all’Arsenale di Venezia per la stagione della Biennale Danza. Sempre con Carolyn Carlson danza nel 2002 in Light Bringers, nel 2009 in Poetry event e nel 2013 in We Were Horses. Ha collaborato con diverse compagnie, associazioni di danza e registi quali Sosta Palmizi, Onda Teatro, Naturalis Labor, Rebecca Murgi, Giorgio Rossi, Silvia Traversi.
ESPERIENZE AUTORALI
Nel 2002 è autore e interprete, assieme a DavideSportelli, del duo “Tra” commissionato dalla BiennaleDanza per il progetto “7 coreografi”. E’ co‐autore einterprete dello spettacolo Linea Imperfetta per il premioTerzani, dello spettacolo Penitenziagite per il festivalNuova Musica e dell’installazione coreografica Box_Two.Il suo ultimo lavoro di autore è Furioso_studio su Orlando.
ESPERIENZE DA FORMATORE
Dal 2001 ad oggi insegna danza contemporanea allaCivica Accademia d’Arte Drammatica Nico Pepe diUdine. E’ insegnante abilitato all’insegnamento delmetodo Contakids dall’International Contakids TeacherTraining di Itay Yatuv.