venerdì 04 Luglio, 2025 - 21.30
Chiesa di San Francesco_Largo ospedale Vecchio_Udine
venerdì 04 Luglio, 2025 - 21.30
Chiesa di San Francesco_Largo ospedale Vecchio_Udine
Healing Together nasce da alcune “proteste silenziose”, azioni coreografiche create durante il lockdown e dedicate al concetto di “corpo della protesta”. Il desiderio è realizzare un processo in cui i/le performer possano abbandonarsi a uno spazio reciprocamente costruito in cui esporre i propri corpi vulnerabili. In questo spazio condiviso, procedono insieme attraverso una danza che emerge dal proprio flusso di coscienza attivato in tempo reale, al fine di liberare e rivelare tensioni nuove e trattenute. L’intenzione è quella di creare un “corpo collettivo” che si autogenera nel presente, come forma di protesta. I corpi si offrono alla comunità, con le loro vulnerabilità esposte e le loro ferite aperte. L’identità di ogni singolo corpo viene rivelata e decostruita in tempo reale, attraverso l’incontro con gli altri, mostrando come i confini possano arrendersi e smettere di difendersi.
Coreografia: Daniele Ninarello
Performers: Vera Borghini, Loredana Canditone, Silvia Brazzale, Raffaele Tori
Assistente alla creazione: Elena Giannotti
Consulenza drammaturgica: Gaia Clotilde Chernetich
Elaborazioni sonore: Saverio Lanza
Disegno luci: Marco Santambrogio
Styling: Ettore Lombardi
Produzione: Codeduomo
Durata: 50 minuti
Creazione sostenuta da Étape Danse, progetto di residenze internazionali tra Fabrik Potsdam (De), La Maison centre de développement chorégraphique national Uzès Gard Occitanie, Theatre de Nîmes (Fr), Festival Interplay (It) in partnership con Fondazione Piemonte dal Vivo – Lavanderia a Vapore e Torinodanza Festival/ Fondazione Teatro Stabile di Torino. Il lavoro è sviluppato nella cornice di On Mobilisation, progetto di cooperazione internazionale supportato dal programma Creative Europe della Commissione Europea con il sostegno di Lavanderia a Vapore. Residenza Orbita – Spellbound Centro di Produzione Nazionale della Danza. Con il sostegno di CANGO Centro Nazionale di Produzione della danza, Centro per la Scena Contemporanea – Bassano del Grappa, Inteatro Residenze. Con il supporto del Ministero della Cultura.